
Dunque, siamo arrivati a questo.
(Versione 1) In fotografia si possono vedere gli studenti dell'Istituto Professionale Salvemini, plesso di Viale Michelangelo, riuniti in assemblea il 17 marzo 2008 (la foto è stata scattata alle ore 9e50, l'assemblea è iniziata da poco). Ovviamente il tema dell'assemblea è la solidarietà con la ragazza dello stesso istituto, sede centrale di Viale dell'Olimpo, ricoverata per meningite (come si può evincere cliccando sul titolo del post). La foto documenta uno dei momenti di concitata discussione degli studenti dell'istituto che, come si vede, colpiti dall'avvenimento stanno discutendo sulle azioni da intraprendere per far prevalere il senso civico delle loro posizioni, memori dei giorni dell'occupazione in dicembre.
(Versione 2) Il 13 marzo è stata chiesta un'assemblea d'istituto per discutere "i gravi problemi (generici) della scuola" (non che non ce ne siano, ma almeno il buon senso di parlarne veramente sarebbe ben accolto), prevista per il 17 marzo. Il 17 marzo la notizia dilagante, imprevedibile il 13 marzo, riguarda la ragazza dell'istituto (sede di Viale dell'Olimpo) colpita da meningite, per cui l'assemblea avrebbe tutti i buoni motivi per essere svolta ma, vedi tu il cavillo, per evitare ogni tipo di contatto tra "estranei" si preferisce svolgerla secondo coscienza "liberamente" che, tradotto in salveminese, significa "chi vuole fare l'assemblea resti pure" e, ovviamente, se ne sono andati tutti, rappresentanti d'istituto compresi, alla faccia delle proprie e altrui convinzioni etiche. E, però, il giorno dopo, tutti erano di nuovo allegramente assieme, nella stessa aula (in chiesa) per svolgere il precetto pasquale. Gente di polso!!!
(Versione 3) La richiesta assemblea studentesca del 17 marzo (ingresso a scuola alle 8e20, assemblea alle 9e20), il precetto pasquale del 18 marzo (ingresso 8e20, precetto 10e20), il cinema Rosso Malpelo del 19 (niente scuola) sono la terna magica che anticipa di tre giorni le vacanze pasquali alla faccia delle indicazioni ministeriali, per cui Buona Pasqua a tutti (soprattutto alla famiglia della ragazza ricoverata in ospedale, e a lei, con l'augurio più pertinente di pronta guarigione).